Volete un modo semplice per mangiare la verdura ma che sia anche gustoso? Ecco la ricetta che fa a caso vostro! Semplice ma efficace, e poi guardate che bella questa immagine un po sixties'..
Esistono molti modi per riempire le verdure, la nostra ricetta riprende un po' quella delle verdure ripiene della tradizione greca.
Avremo bisogno di:
- 1 etto di riso (arborio)
- 200 grammi di trita di vitello
- 400 grammi di trita sceltissima di manzo
- 4/5 zucchine (dipende dalla grandezza)
- 2 uova intere
- pan grattato q.b.
- latte q.b.
- noce moscata q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio e.v.o. q.b.
- timo un pizzico
- maizena 1 cucchiano da caffè e mezzo
- vino bianco mezzo bicchiere
- Farina q.b.
Inziamo!!!
Come sempre seguiremo la ricetta a tappe, di modo da organizzare al meglio il tempo, quindi come prima cosa mettete a bollire l'acqua dove farete cuocere il riso, e misurate per 5 persone un centinaio di grammi
dopodichè mettete a bollire un po' d'acqua, raggiunto il bollore aggiungete un pugnetto di sale grosso
aspettate un attimo che riprenda il bollore e versatevi il riso
Poi guardate l'ora, e calcolate 16 minuti oppure il tempo indicato sulla scatola se preferite quello confezionato a quello sfuso, nel dubbio assaggiate un paio di chicchi!
Nel frattempo che il riso si cuocia, lavate le zucchine e tagliate orizzontalmene in due/tre parti, dipende sempre dalla grandezza delle stesseCon un leva torsoli, togliete la polpa delle zucchine e raccoglietela in un contenitore, qualche zucchina si distruggerà ma pazienza, cercate comunque delle zucchine il più dritte possibile e preferibilmente grosse. Se non avete un levatorsoli? Ah boh! Provate con molta calma e un buon coltello affilato ad incidere il centro della zucchina e piano piano allargate finchè non tirerete fuori un buco!
Fatto questo credo che sarà proprio il momento di scolare il riso e metterlo da parte!
In una ciotola capiente, mettete la carne e due uovapoi prendete qualche pezzettino di torsolo, non tutti se no si ammolla tutto il preparato e vi viene una schifezza! e iniziate a sminuzzare e tagliuzzare in maniera artistica :p
sistemate gli ingredienti che vi servono vicino ed iniziate a ...
... mettere nel futuro impasto il sale e la noce moscata
La polpa sminuzzata delle zucchine
Il riso (scusate per la sfocatura delle foto ma probabilmente ero ancora addormentata, mia madre mi aveva tirato giù dal letto per la ricettina del pranzo domenicale...)
e iniziate a mescolare bene, in questa fase potrete ancora adoperare iun cucchiaio di legno
Qui credo che la mia ipermetropia si sia aggravata, a giudicare dalla nitidezza degli scatti.... vabbè comunque proseguiamo...
dopodiché aggiungete il pan grattato due o tre cucchiai generosi
e un goccio di latte, meglio sempre metterne di meno, perchè ad aggiungerlo fate sempre in tempoA questo punto dovrete testare personalmente la consistenza dell'impasto, iniziate a mescolare
si si, con le mani, come gli antichi... noi ci siamo rese conto che serviva un altro cucchiaio di pan grattato
quindi vedete un po' se sentite l'impasto troppo lento, aggiungetene un po' e poi mescolate. Fatto questo, è finalmente il momento di riempire le zucchine con la carne, è molto semplice, un po' per volta infilate il composto schiacciandolo, di modo che siano belle piene e compatte
quando avrete riempito tutti i pezzi di zucchina, fate le polpette. Le dimensioni decidetele voi, però, siccome le zucchine hanno una cottura abbastanza lunga non fatele microscopiche che poi si seccano e diventano stoppose e antipatiche.
e andate avanti a fare polpettine!!!
Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'???Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Ahò ne avanza mpo'??? Troverò il modo per raggiungere quel piano di lavorooooooooooo
Intanto mettete a preriscaldare una bella e capiente padella con un po' di olio extravergine di oliva
e tornate al vostro manicaretto, fate rotolare allegramente polpettine e zucchine nella farina
Ora che è tutto bello infarinato, adagiate polpettine e zucchine in maniera uniforme nella padella e calcolate circa 45 minuti di cottura
Quando sono rosolate da entrambe le parti, mettete mezzo bicchiere di buon vino e lasciate evaporare
Dopodichè coprite con un coperchio e lasciate cuocere, controllando di tanto in tanto. Se vedete che si asciugano troppo aggiungete un mestolino di acqua calda, ma dovrebbe bastare l'acqua di vegetazione delle zucchine!
A questo punto, in casa ci sarà un profumino che si spanderà, attirando come farfalle tutti i presenti attorno al tavolo, che, iniziaranno a batter le posate sul tavolo unendosi in un coro di fame-fame!!!Si si, hanno ragione, il piatto è quasi pronto, manca solo l'ultimo passaggio per creare un sughino delizioso quindi, ancora un attimo di pazienza e munitevi di Maizena
e un bicchierino, una tazzina con dell'acqua tiepida
mettete un cucchiaino e mezzo da caffè di maizena nell'acqua tiepida, girate bene e versate nella padella
e mescolando delicatamente, fatela amalgamare al fondo di cottura che si è creato
Ed è pronto per essere servito!!!!
Ehy ehy ehy!!!! Ricordatevi che non si butta via niente! Vi ricordate i torsoli polpa delle zucchine??? Bene, imbustateli e metteteli nel freezer che poi li potrete aggiungere ad una crema di verdure, al minestrone o a qualcos'altro di creativo che vi venga in mente!!!!
idea molto divertente e facile da ripetere, brava
RispondiEliminaDavvero un ottima ricetta, adoro le zucchine, ripiene devono essere sicuramente ancora più buone! proverò di sicuro la tua ricetta, grazie!!
RispondiEliminauno dei miei piatti preferiti *_* il tuo gatto è sempre il n. 1
RispondiEliminaChe storia le zucchine ripiene di macinato!! Non ci avrei mai pensato *.* Sembrano super super buonissime!! Ne voglio almeno seiiiiiii ^^
RispondiElimina