E visto che il periodo è vicino, potrebbe anche essere un'idea regalo molto carina!
Noi avevamo come rimanenza delle prugne, si non è stagione di prugne ma che non lo sapete che ormai le stagioni non sono più quelle di una volta???? E poi dei naji, ohibò!!! Si chiamano nashi vabbè, io le ho appena ribattezzate. Per chi non le conoscesse vi invito a cliccare sull'iperlink; comunque sono un incrocio fra le pere e le mele che prendono, a parer mio, le qualità più buone di entrambe. Io le adoro!
E poi noi, abbiamo utilizzato una scorciatoia ;p
Ingredienti:
- 1kg di frutta - 750gr di prugne e 250gr di nashi, pesare a frutta pulita. Ovviamente si può usare qualsiasi tipo di frutta, l'importante è che ci siano sempre almeno un paio di mele.
- 3h di zucchero
- 1 busta di FruttaPec 3:1 ; noi usiamo la 3:1 perchè così usiamo meno zucchero, io non lo amo e non ci fa bene per motivi di salute specifici, se vi piacciono le marmellate belle dolci scegliete una scala di rapporto maggiore ( 3 sta a 3 etti di zucchero su 1 kg di zucchero!)
- Se volete poi a gusto, potete aggiungere le vostre spezie preferite, cannella, zenzero oppure cardamomo o anche una grattuggiata di buccia di limone.
Armatevi di pazienza e....
La cottura in sè, non richiede molto tempo, più che altro dovrete lavare tutta la frutta, ovviamente, e se è frutta con una buccia tenace, la dovrete sbucciare e poi iniziate a tagliare a dadini piccoli
e metteteli già nella casseruola dove poi li cuocerete.Fatto ciò misurate 3 etti di zucchero
prendete il Fruttapec, che altro non è che pectina liofilizzata. Ah, la Cameo non mi ha nè pagata, nè ha inviato prodotti omaggio per fare questa marmellata. Semplicemente è comoda.
Versate una bustina di Fruttapec nello zucchero
Ora unite lo zucchero mescolato al Fruttapec alla frutta. Queste operazioni vanno fatte tutte a freddo.
Rimestate ancora una volta e ponete sul fuoco fino a portarlo ad ebollizione, girando di tanto in tanto.
Una volta che si raggiunge l'ebollizione, aumentate la fiamma e fate cuocere per 15 minuti, e non per 3 minuti come scritto sulla confezione.
Trascorsi i 15 minuti a fuoco vivace, togliete dal fuoco e frullate con un robot da cucina, col minipimer o con il passa verdure
Frullato il composto, rimettetelo sul fuoco e fatelo ribollire per altri 10/15 minuti. Controllate ad occhio la densità della marmellata.
Ora che la marmellata è pronta, metterla subito nei vasetti precedentemente sterilizzati, quindi puliti ed asciutti, lasciando mezzo dito dall'apertura e avendo la accortezza di pulire bene i bordi
Fatto questo, chiudete bene i vasetti e capovolgeteli immediatamente finchè non saranno ben freddi
Se ve ne avanza un pochino, basta metterla in una ciotolina e una volta fredda, ben coperta, ponetela in frigo che per qualche giorno dura!
Buona colazione!!!!
We're a group of volunteers and opening a new scheme in our community.
RispondiEliminaYour website offered us with valuable info to work on.
You have done a formidable job and our whole community will be grateful to you.
Feel free to surf to my blog :: san francisco interior designer
I know this if off topic but I'm looking into starting my own blog and was curious what all
RispondiEliminais required to get set up? I'm assuming having a blog like yours would cost
a pretty penny? I'm not very web smart so I'm not 100% certain. Any tips
or advice would be greatly appreciated. Many thanks
Have a look at my website ... san francisco interior design